In questo articolo scopri tutte le idee per arredare in modo intelligente monolocali e piccole abitazioni con 5 rimedi salva spazio.
Chi abita in un appartamento di piccole dimensioni sa bene che trovare l’arredamento giusto non è facile.
Il desiderio è sempre quello di sfruttare anche l’angolo più angusto, così da ottimizzare gli spazi e avere in casa tutto il necessario per vivere in comodità.
Ecco quindi un elenco di quelli che possono essere 5 rimedi salva spazio da giocarsi in qualsiasi ambiente, domestico e non.
5 Rimedi Salva Spazio
- Scarpiere Ultrasottili
Uno dei problemi più grandi quando si deve arredare un ambiente di dimensioni limitate è capire dove destinare le scarpe.
Stivali, sneakers, mocassini, decolté, una volta riuniti occupano molto spazio e decidere dove collocarli è un grosso cruccio.
In soccorso però arriva la ricercatissima scarpiera slim, dalle linee generalmente minimali, realizzata con ante specchiate o meno, perfetta per essere messa dietro porte, vicino ad armadi o in angoli non sfruttati del proprio appartamento.
Ogni sua sezione può essere organizzata a sua volta in uno o più spazi, così da disporre all’interno da un minimo di 3 paia di scarpe ad un massimo di nove (alcuni modelli presentano per ogni anta anche 3 file di porta scarpe).
L’altezza di una scarpiera slim varia da modello a modello, può superare leggermente i 100 cm di altezza come superare abbondantemente i 170cm.
Può essere realizzata in materiali pregiati o apparentemente pregiati, come nel caso del finto legno o del pvc stampato.
- Cassapanche da esterno o interno
A prescindere dalla tipologia scelta, da outdoor o indoor, le cassapanche hanno una doppia funzione: creano sedute là dove non ci sono e permettono di conservare al loro interno coperte, cuscini, scatole del cambio stagione e altri oggetti ingombranti.
Un grandissimo aiuto quindi per chi non ha molto spazio in casa.
Chi ha a disposizione un terrazzo o un piccolo balcone può acquistare una cassapanca in pvc o resina rigida, così da collocarla fuori dall’ambiente domestico e guadagnare qualche centimetro cubo.
- Scatole e contenitori
Le scatole o altri contenitori di plastica, sono perfetti come organizer, ovvero per riassettare ambienti di vario tipo.
I contenitori sono ideali in presenza di bambini, per dividere con criterio e ordine i giochi oppure nel caso in cui una persona abbia un hobby particolarmente ricco di attrezzi e strumenti di lavoro, come la creazione di bigiotteria, il punto croce o altre attività manuali.
- Letti contenitore
L’acquisto del letto in casa è essenziale, che sia classico o incluso nel divano. L’importante però è scegliere sempre mobili con un contenitore interno.
L’ottimizzazione degli spazi è alla base dell’arredamento degli ambienti piccoli e non farlo con il letto sarebbe veramente un grande peccato.
In commercio si trovano anche pouf e sgabelli contenitori, un modo per ricavare spazio anche là dove sembra non essercene.
- Sacchi sottovuoto
I sacchi sottovuoto sono inevitabili quando si desidera mettere via delle lenzuola o della biancheria inutilizzata. Questi sacchi infatti rimuovono l’aria dal loro involucro e riducono il contenuto in sottilissimi strati.