Come Arredare un Bagno Piccolo- Certamente, se hai un Bagno Piccolo non puoi pensare di installarci una vasca ad idromassaggio né realizzare un arredamento come si vede in certi film, un bagno presidenziale in una Suite di lusso ma ti devi accontentare di adottare le migliori soluzioni per avere tutto risparmiando anche dello spazio per dare una sensazione di spaziosità anche dove non c’è. Oggi cercheremo di darti delle idee su Come arredare un Bagno Piccolo.
Indice dei Contenuti
Gli elementi essenziali in un bagno piccolo
In ogni bagno vi sono degli elementi indispensabili e su questi occorre focalizzare l’attenzione, evitando tutto ciò che sarebbe bello avere ma che non può trovare posto o, se fosse possibile, chiuderebbe troppo l’ambiente, lasciando una sensazione asfissiante.
Gli elementi essenziali sono una doccia, un lavandino, il bidet e la tazza igienica. I francesi farebbero anche a meno del bidet che nelle case transalpine moderne forse si trova ma che tradizionalmente i francesi non usano.
Un’altra curiosità dei francesi è che anche nei supermercati più forniti, almeno fino a qualche anno fa, non si trovavano detergenti intimi, i cugini d’oltralpe usavano il comune sapone liquido o le saponette profumate.
Torniamo comunque a casa nostra dove il bidet è indispensabile e vediamo come arredare un bagno piccolo.
I sanitari
Anche i sanitari in un bagno piccolo devono essere adeguati: niente vasca che toglie troppo spazio, una doccia è pratica, consuma meno acqua e energia elettrica e occupa poco spazio.
Il lavabo migliore è di forma squadrata, anche in questo caso in un ottica di razionalizzazione dello spazio e lo stesso vale per la tazza sanitaria e il bidet che vanno installati in posizione affiancata. Alcune tazze moderne sono dotate anche di doccino che permette di risparmiare lo spazio del bidet se gli spazi sono davvero esigui.
Inutile la colonna sotto al lavabo che toglie spazio inutilmente: meglio prevedere un armadietto sottolavabo per riporre ciò che serve. Sopra al lavabo, un armadietto con lo specchio scorrevole.è l’ideale per risparmiare spazio pur avendo tutto sotto mano.
Altre soluzioni
Quasi sempre nel bagno deve trovare posto anche la lavatrice: meglio sceglierne una Slim oppure un modello a carica dall’alto che, in genere, risparmiano parecchio spazio.
Laddove la superficie è carente, conviene sfruttare l’altezza dell’ambiente: esistono in commercio mobiletti studiati appositamente per essere collocati a cavallo della lavatrice, consentendo in questo modo lo sfruttamento ottimale dell’ambiente piccolo.
In questo mobiletto potrai riporre i detersivi, gli asciugamani, insomma organizza gli spazi come meglio ritieni, l’importante è che gli spazi, nonostante che il bagno sia piccolo, vi siano.
Ovviamente le pareti del bagno devono essere chiare per dare maggiore senso di ampiezza e anche l’illuminazione deve essere adeguata, un’illuminazione troppo soft darebbe troppa cupezza all’ambiente, dando una sensazione di spazio ancora più ristretto.
L’illuminazione del bagno piccolo
Come abbiamo detto, l’illuminazione del bagno piccolo deve essere abbastanza intensa per dare luminosità all’ambiente. Non si può disgiungere l’illuminazione dall’ambiente, le due cose si integrano perfettamente.
Scegli un’illuminazione a LED che ti permette una luminosità adeguata contenendo i consumi. Consigliamo una plafoniera a soffitto e una fonte luminosa allo specchio o immediatamente sopra lo stesso per facilitare le operazioni come farsi la barba, pettinarsi, truccarsi, eccetera.
Ti è stato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.