Come scegliere la porta blindata per rendere più sicura la casa? Oggi parliamo di sicurezza domestica, che per tantissime persone è una delle priorità più urgenti: scegliere una porta blindata è uno dei primi passi per proteggere casa da intrusioni indesiderate…
Da anni la porta blindata agisce come barriera fisica e in parte da deterrente contro ladri o intrusi.
Negli anni oltre la robustezza sono state integrate soluzioni tecnologiche per migliorare la sicurezza e l’affidabilità delle porte blindate.
Proprio per questo motivo molte persone oggi si chiedono:
Indice dei Contenuti
Come scegliere la porta blindata?
Per scegliere una porta blindata bisogna prima di tutto conoscere quali sono le caratteristiche da valutare quando si arriva in negozio.
Come si fa a stabilire quali sono le migliori porte blindate?
Bisogna fermarsi al prezzo (più costa e più sarà di qualità) o ci sono degli aspetti che possiamo esaminare?
I tre aspetti da analizzare sono:
- Sistemi di sicurezza integrati
- Durabilità
- Estetica
Dei tre ovviamente l’estetica occupa l’ultimo posto mentre si comincia dal tipo di serratura.
Altri due elementi fondamentali di una porta blindata sono la barra antintrusione e la guarnizione antifiamma: la prima rinforza la porta contro i tentivi di sfondamento mentre la seconda protegge dalla diffusione di fumo e fiamme in caso di incendio.
Serrature porta blindata
- Le serrature multipunto hanno diversi punti di ancoraggio della struttura della porta, offrendo una protezione molto alta
- Le serrature a cilindro sono silenziose ed hanno chiavi di dimensioni ridotte, solitamente sono dotate di una protezione esterna aggiuntiva nota come defender
- Le serrature trappola sono dotate di sistema di blocco irreversibile che viene attivato se si tenta una estrazione forzata del cilindro o se avviene un tentativo di scasso
Qui di seguito puoi vedere alcune delle serrature per porta blindata più vendute ultimamente su Amazon con eventuali offerte:
Spioncino digitale
Le porte blindate moderne sono dotate di spioncino digitale per vedere chi c’è alla porta senza aprire.
Oltre a permettere di vedere chi c’è dietro la porta, il sensore di movimento che si attiva non appena viene rilevato un movimento permette di monitorare anche viavai di persone sospette.
Pomello antimanipolazione per porta blindata e allarme
Spesso sottovalutato, un pomello antimanipolazione fa parte di quegli accessori “deterrenti” per i tentativi di effrazione tramite manipolazione del pomello o della serratura.
Alcune porte sono allarmate, dotate di un allarme interno che suona in caso di tentativo di effrazione…
Estetica, personalizzazione e design
Davvero importanti sono anche i pannelli di rivestimento per porte blindate (cliccando sul link potrai visualizzare alcuni pannelli per porte blindate di una azienda che opera da 25 anni nel settore dei rivestimenti per porte blindate e basculanti).
Grazie ai pannelli di rivestimento possiamo infatti rendere la porta blindata un elemento di design integrato ed abbinato all’arredamento di casa, proprio per questo motivo esiste una grande varietà di rivestimenti per porte blindate.
Quando si parla di estetica il design e la personalizzazione svolgono un ruolo molto importante per armonizzare la porta blindata allo stile di casa.
Anche se lo scopo principale di queste porte è quello di garantire una maggiore sicurezza, è essenziale che la porta si integri con l’estetica generale dell’abitazione.
Affidarsi a ditte specializzate permette di scegliere varie opzioni e disegni, colori, finitura e pannelli decorativi, combinando sicurezza ed eleganze.
Porte Blindate: Marche consigliate
Nel mercato delle porte blindate ci sono diverse marche che si distinguono per caratteristiche importanti e innovazioni oltre che per qualità ed affidabilit-.
Se si vuole scegliere una marca specifica bisogna valutare le recensioni di professionisti del settore, la reputazione dell’azienda e l’innovazione tecnologica senza trascurare le opzioni di personalizzazione.
L’assistenza post vendita, ovvero un buon servizio clienti e la disponibilità dei pezzi di ricambio sono essenziali per una eventuale manutenzione o assistenza nel corso del tempo, e, fra le marche di porte blindate più importanti possiamo elencare:
- Ariete
- Dierre
- Oikos
- Metalnova
- Vighi
Installatori di porte blindate
In questa guida su come scegliere la porta blindata non possiamo parlare del processo di installazione, un momento che richiede precisione e competenza.
Per questo motivo è molto importante affidarsi a professionisti del settore che possano installare la porta correttamente permettendo così il massimo livello di sicurezza offerto dalla porta.
Prima di acquistare una porta blindata sarebbe corretto richiedere il sopralluogo di un professionista per la valutazione della struttura esistente, quindi procedere ai preventivi dettagliati delle soluzioni per le porte blindate.
In alcuni casi potrebbe infatti essere necessario adeguare l’apertura per garantire una perfetta compatibilità della porta e l’installazione dovrebbe comprendere la messa a punto della cornice, della porta, delle serrature di sicurezza e degli accessori eventualmente presenti.
Manutenzione e durabilità
Infine non dimenticare mai della manutenzione della porta: la durabilità è uno degli aspetti da valutare in fase di acquisto, scegliendo materiali di alta qualità, ma anche la manutenzione (poca nelle porte blindate) è molto importante.
Infine controlla che la porta sia conforme agli standard nazionali ed internazionali: le certificazioni possono cambiare in base alla resistenza ad attacchi, isolamento termico e acustico, una porta con certificazioni riconosciute è sicuramente una garanzia di qualità ed affidabilità.