Cucine in Muratura e Cucine in Finta Muratura: Guida Completa

Cucine in Muratura e Cucine in Finta Muratura: Guida Completa

Tra le proposte più affascinanti in fatto di cucina, spuntano loro: le cucine in muratura. Questa speciale cucina è particolarmente adatta a quel tipo di persone che vengono ricreare un ambiente rustico. Se abitate poco fuori dalla città, in un ambiente rurale, in aperta campagna, potreste valutare le cucine in muratura.

In questo articolo vi spiegheremo cos’è una cucina in muratura, in cosa si differenzia la finta muratura e qual è la scelta migliore per voi e le vostre tasche. Infatti, scegliere una cucina in muratura è ancor prima uno stile di vita; questo è un gusto personale, un modo di vivere la propria casa in maniera diversa.

Indice dei Contenuti

Le Caratteristiche della Cucina in Muratura

Uno splendido modo per arredare la propria cucina

Questo ambiente è molto particolare, perché il punto di partenza da cui strutturare il resto è proprio il piano di cottura. Molto spesso, si ricrea questo dettaglio quando nella propria abitazione sono presenti una tavernetta o un sottotetto abitabile. Insomma, quei punti che non sono proprio a contatto con il resto della casa.

Uno spazio simile va arredato secondo un criterio preciso: è questo l’obiettivo che si pone la muratura. Non è solo una questione puramente estetica, anche se tra le proposte degli arredi la muratura rientra nella classifica dei primi tre.

La muratura arieggia l’ambiente, lo fa sembrare più grande, dà un tocco personale alla cucina che non si riscontra né nel classico né nel moderno. Sì, perché la muratura è uno stile a parte.

Le sue dimensioni e gli elementi caratterizzanti vengono considerate standard. Infatti, è possibile ritrovare una cappa realizzata a forma di camino, il legno deve essere grezzo, sono presenti degli utensili a muro. Insomma, quest’ultimi sono proprio tipici delle cucine in muratura.

Qual è il Rivestimento della Cucina in Muratura?

Marmo, pietra, legno: ecco cosa scegliere

Grazie alla sua conformazione, potrete realizzare la vostra cucina in muratura a seconda dei vostri gusti. Infatti, potrete servirvi di tre materiali, noti a tutti: marmo, pietra e legno. Ognuno di questo materiali ha dei vantaggi, perlopiù estetici.

Sono molto comuni le cucine in marmo; tuttavia, anche in legno e in pietra hanno il loro fascino. Questa scelta ricade soltanto nel vostro gusto, perché non c’è una linea guida precisa da seguire. Dipende dall’impatto visivo che vorreste dalla vostra cucina.

Cucina In Finta Muratura: Cosa Si Intende?

Qual è la differenza con una vera?

Molto spesso, purtroppo, molti clienti rinunciano alla cucina in muratura per il suo costo elevato. Tuttavia, è bene che sappiate che realizzare una cucina in finta muratura, invece, non ha un costo salato!

In questo modo, riuscirete a conciliare tutte le caratteristiche della muratura – la funzionalità, l’artigianalità, l’estetica – ma riuscendo a rientrare nel budget che vi eravate prefissati.

Inoltre, grazie a questa scelta, se un giorno vorrete modificare la cucina, non dovrete ricorrere alla demolizione totale. La finta muratura ha molti vantaggi, non ultimo, appunto, il prezzo imbattibile e la possibilità di non dovere procedere con una vera e propria ristrutturazione quando la cambierete.

Leave a Reply