Siamo nell’era digitale e questo ha portato anche alla disponibilità di libri in formato digitale che si possono leggere ovunque semplicemente dal proprio Smartphone o dal Tablet oppure, in casa, dal proprio PC. Comodo, certo, ma i veri appassionati di libri difficilmente rinunciano al piacere di sfogliare un libro classico, girare fisicamente pagina per pagina. I libri cartacei hanno un fascino e sono anche elementi di arredo che valorizzano la casa. Chi ha una casa su due livelli sa come il vano al di sotto della scala resti uno spazio vuoto, inutilizzato. Perché, dunque, non sfruttarlo per creare una libreria? In questo articolo parliamo proprio di questa soluzione. Scale con Libreria: Realizzare una Libreria nella Scala di Casa.
Indice dei Contenuti
I tipi di libreria
Una libreria in Casa valorizza l’ambiente, è praticamente irrinunciabile. Molte persone hanno centinaia di libri che richiedono Librerie che occupano intere pareti.
Nella maggior parte dei casi, però, il numero di Libri è decisamente più limitato, per cui è sufficiente una comune Libreria per contenerli. Resta il fatto che in ogni caso la Libreria occupa un certo spazio e spesso nelle case questo è limitato.
Per tenere in ordine i Libri può essere anche sufficiente uno scaffale, magari in legno, oppure una Libreria anche economica come si può trovare soprattutto nei negozi IKEA, ad esempio.
Le moderne soluzioni di Design si rivolgono a composizioni modulari che variano volumi e forme e con queste le prospettive. Sono utilizzabili anche per separare elegantemente ambienti della Casa.
Come sfruttare gli spazi
Spesso nelle case esistono nicchie o vani che non possono essere sfruttati. E’ un vero peccato rinunciare ad utilizzare anche i piccoli spazi di casa ma questo è possibile, ad esempio, con composizioni modulari, utili per l’utilizzo come libreria.
Nelle case su due livelli esiste sempre una scala che, se non è a chiocciola, comporta la presenza di un vano sottoscala che resta generalmente vuoto, inutilizzato.
Un’ottima idea è quella di usarlo come Libreria nella Scala di Casa. Non esistono misure standard, per cui si rende necessario il ricorso ad un po’ di fantasia.
Realizzare una Libreria nella Scala di Casa
Una possibilità è realizzare una Libreria nella Scala di Casa posizionando un mobile Libreria nel vano sottoscala ma resta sempre comunque uno spazio inutilizzato e la soluzione non è il massimo in eleganza.
Si possono utilizzare moduli affiancati e con altezze scalari in modo da realizzare una Libreria che copra quasi totalmente gli spazi. Questa è una soluzione intelligente, esteticamente valida e poco costosa.
Come costruire da te la Libreria nella Scala di Casa
Se sei un appassionato di bricolage puoi costruire da solo la tua Libreria nella Scala di Casa. La prima cosa da fare è costruire gli elementi di sostegno e fissarli alla parete posteriore e al pavimento con del silicone.
Questi elementi verticali costituiscono l’intelaiatura della tua Libreria. Devono essere costruiti, ovviamente, in altezze diverse in modo da coprire lo spazio del sottoscala.
A questi elementi di supporto si fissano dei ripiani in legno che sopporteranno il peso dei libri. Se vuoi puoi rifinire la tua realizzazione verniciando quanto hai costruito o anche montando delle ante in alcuni spazi, lasciandone altri a giorno.