Fai da Te
Videocitofono Fai da Te: Come Installare il Videocitofono (Tutorial)

BTicino, azienda fra le più famose per quanto riguarda il mondo delle apparecchiature elettrice in bassa tensione destinata agli spazi abitativi, ha realizzato un breve video di circa cinque minuti in cui spiega come installare il videocitofono da soli, un tutorial molto interessante per la sezione fai da te di Blinkproject.it, vediamolo insieme.
La prima cosa da fare è chiaramente dotarsi di un videocitofono, fortunatamente oggi, oltre ai negozi di elettronica e di elettricità presenti nelle città è possibile comprare un videocitofono su Amazon, qui di seguito ad esempio trovi la classifica dei videocitofoni più venduti su Amazon (inutile dirlo, ai primi posti ci sono chiaramente anche i videocitofoni BTicino):
- I kit sono pronti per l'uso e non richiedono alcuna programmazione particolare;...
- Monitor 7" soft touch con tastiera capacitiva e alimentatore.Può essere...
- Più lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, greco,...
- Istruzioni e tutorial su faidate.Vimar.Com
- Monitor 7" Soft touch con tastiera capacitiva e alimentatore
- I kit sono pronti all'uso, non richiedono una programmazione particolare
- ✔【Monitoraggio in tempo reale 】Il monitor interno supporta la sorveglianza...
- ✔【visualizzazione】L'unità esterna ha anche funzione di visione notturna a...
- ✔【Funzione di rilascio remoto】Funzioni di sblocco a distanza: i...
- ★【Intelligente, resistente e facile da installare】Il monitor interno...
- 🔔【L'immagine è chiara, promemoria suoneria】L'unità esterna ha anche...
- 🔓【Funzioni di sblocco a distanza】i proprietari domestici non hanno...
- 【Schermo】 Touch screen LCD TFT a colori da 7 ", alta definizione e...
- 【Outdoor】 impermeabile e anti-ossidazione telecamera esterna con citofono,...
- 【Materiale】5 LED a infrarossi per una buona visione notturna. PMMA di alta...
- Kit videocitofonico ideale per villetta monofamiliare, composto da posto esterno...
- Può diventare compatibile con villetta bifamiliare in quanto espandibile con...
- Il display aggiuntivo per bifamiliare può essere di 4,3" (cod. art. 332253)...
- 【HD 1080P 4 fili Videocitofono in bianco】1080P 7 pollici Monitor touchscreen...
- 【Snapshot o registrazione automatica】Quando il visitatore preme il...
- 【Chatta tramite videocitofono e apri un cancello】Sarai in grado di chattare...
- 【Videocitofono 7 pollici】Monitor da interno TFT, Involucro in...
- 【Funzioni multiple】Supporta Audio Bidirezionale,Interfono bidirezionale,...
- 【Campanello Telecamera Esterna】1/3'' COMS 1200TVL Vista Notturna a...
- ✨【La nuova versione di interfono IP 1080P sta arrivando!】 Sistema di...
- ✨【TMEZON Intelligent e innovativo sistema di videocitofono IP】 Puoi...
- ✨【Connessione Wi-Fi per configurazione di rete e connessione a 4 fili per un...
- Risoluzione HD 1080P ad ampio angolo – Metti un occhio in casa tua notte e...
- Comunicazione real time a due vie – Con audio bidirezionale e video in live...
- Ricevi avvisi su ciò che conta tramite app – Il nostro campanello di...
Come installare il videocitofono: tutorial
Attraverso un videocitofono si può, in maniera semplice, migliorare la sicurezza della propria abitazione: il videocitofono è infatti molto comodo anche quando in casa ci sono anziani che possono vedere chi citofona prima di aprire il portone o la porta di casa.
Non dimentichiamo inoltre che alcuni video citofoni permettono anche di accendere il videocitofono anche senza che venga suonato il campanello o composto il numero sull’inseritore del portone.
Il sistema videocitofonico è composto da una pulsantiera e sterna e dallo schermo con il monitor.
La pulsantiera esterna, lato strada, è chiaramente a sua volta composta da:
- Videocamera
- Microfono
- Altoparlante
- Pulsante di chiamata che permette di attivare il collegamento con il monitor
Lo schermo del monitor invece permette di vedere chi è davanti al citofono e parlare con la persona aprendo la porta a distanza se l’unità esterna è collegata alla serratura elettrica o al cancello.
Se dobbiamo cominciare da zero l’installazione di un videocitofono dovremo come prima cosa segnare la posizione della pulsantiera esterna: solitamente questa viene posizionata su un pilastro che non è esposto direttamente ai raggi del sole.
L’altezza standard è di 1,55/1,60m da terra: bisogna però tenere in considerazione sia la tipologia di telecamera prevista nell’unità esterna sia eventuali normative per i portatori di handicap.
Nel caso in cui si debba semplicemente sostituire il citofono con un videocitofono dovremmo trovare già lo scavo pronto.
Fatto questo quindi dobbiamo staccare l’alimentazione generale dell’impianto elettrico, prima di qualsiasi intervento questa operazione è di fondamentale importanza, quindi possiamo seguire la procedura indicata nelle istruzioni del videocitofono (dove sarà presente anche uno schema che mostra il funzionamento per il collegamento dei cavi al videocitofono).
Sul canale di Laura Ceravolo abbiamo ad esempio trovato un bel video tutorial che spiega come si installa un video citofono:
In questo video viene elencato il materiale occorrente, chiaramente per chi deve installare da zero un citofonoin una abitazione.
Se vuoi aggiungere consigli o hai delle domande lascia un commento, oppure, se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile, condividi quest’articolo di Blink Project!
Grazie, abbiamo preso un videocitofono monofamilare su spesaelettrica e sono due giorni che stiamo cercando di istallarlo da soli, ma ogni volta c’è un problema o qualcosa che non funziona. Proviamo a seguire i tuoi consigli prima di chiamare un elettricista e speriamo di farcela stavolta!
Ciao Paola, grazie a te per il commento =)